Ci rivediamo a
Settembre
Mandateci le vostre cartoline
dai tropici, dalle vette, dalla crociera
o semplicemente
dalla casa in campagna
|
LUCI PER LA CITTA’ |
Artista, prepara un'opera
per ricordare Guido Chiarelli
pioniere della pubblica illuminazione a Torino
- Opera da presentare: lato di base non superiore a cm 90, decorosamente incorniciata e munita di attaccaglia.
- Si accettano tutte le tecniche.
- Adesione entro il 1 ottobre 2022.
- Inviare 1a foto con dimensioni e tecnica dell’opera
entro e non oltre il 1 ottobre 2022, per permettere la realizzazione del catalogo.
- Consegna opere
presso gli spazi espositivi di Villa Amoretti il 24 ottobre 2022 mattina.
- Inaugurazione martedi' 25 ottobre 2022 alle ore 17,30.
- Contributo partecipazione di 20€ .
|
|
Le associazioni Arte Città Amica e Immagine & Poesia desiderano rendere omaggio, nel 120° anniversario della nascita, a Guido Chiarelli (1902-1982), l’uomo che illuminò Torino con i suoi progetti avveniristici negli anni ’50 e ’60.
https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Chiarelli.
I lampioni delle città, di Torino in particolare, hanno un loro fascino, come recenti pubblicazioni hanno evidenziato, e Guido Chiarelli, pianificando l’illuminazione delle strade non solo da un punto di vista tecnico, ma anche estetico, ha trasformato la nostra città in una nuova “Ville Lumière”. |
|
Questa mostra intende ricordare Guido Chiarelli, pioniere della illuminazione della nostra città.
|
|
|
Proponiamo dunque il tema delle luci della città ai nostri artisti, sicuri che sapranno inventare, con le loro opere, un affascinante, insolito e luminoso itinerario urbano.
La mostra si svolgerà dal 25 ottobre al 5 novembre negli spazi espositivi della
Villa Amoretti Corso Orbassano, 200 - Torino. con orario Lun: 14,00/19,00 Mar - Ven: 9,00/19,00 -o- Sab: 9,00/15,00
|
|
|
Arte Città Amica
segnala:
|