Programma anno 2025
il 11 dicembre
- alle ore 21,00 -
Conferenza-anniversario dei 40 anni di "Annibale", la spedizione che ha condotto le ricerche per identificare il percorso seguito da Annibale e il suo esercito, nel 218 a.C., per scendere a Torino e proseguire verso l'Italia del Sud.
Sarà un momento di ricordo dell’impresa e anche l’occasione per parlare di una vicenda di grande importanza per la storia dell’Italia antica.
dal 17 al 28 ottobre Mostra personale
Quattro passi nell’arte
di
Enrica Berardi
Giuseppe Paiola
Enrico Prelato
Valeria Waser

dal 26  settembre
al 7 ottobre
Mostra collettiva
Mai più Hiroshima - Mai più Nagasaki
In ricordo di 80 anni dalla tragedia
dal 6 al 16 giugno
- alle ore 17,00 -
Mostra collettiva, a tema libero,
LI BE RA - MENTE
Nelle Sale del Piano Nobile di:
Palazzo Birago via Carlo Alberto, 16 Torino
dal 16 al 27 maggio
- alle ore 18,00 -
Mostra personale
di
Natalia Alemanno
"Giancastelli"
Giacomo Filippo Vitagliani
Carlo Vaula

dal 29  aprile
al 13 maggio
- alle ore 18,00 -
Mostra personale
di
Caterina Lessona
Nicola Giorgetti
Renzo Musso
Giorgio Viotto

il 10 aprile
- alle ore 18,15 -
Presentazione del libro di Giovanna De Vita
In trincea sbocciano fiori
Interverranno La dott.ssa Imma Schiena ed il Dott. Danilo Tacchino
Sarà presente l'autrice
dal 4 al 15 aprile
- alle ore 18,00 -
Mostra collettiva, a tema libero,
Sulle ali della libertá
dal 21 al 31 marzo
- alle ore 18,00 -
Mostra di disegni
"Torino in versi"
di
Enzo Papa

32 tavole disegnate a penna manuale e pennello digitale
il 13 marzo
- alle ore 17.00 -
Presentazione del libro:
FARAONI A TORINO
Interverranno
Danilo Tacchino e Mauro Minola.
il 13 febbraio
- alle ore 17,00 -
Misteri Tra il Cielo e la terra
Ricognizione storica di Vincenzo Papa in due libri documentati
SUI MISTERI DELLA STORIA E DEL CIELO

Cosa brilla e cosa si muove tra i misteri del cielo?
dal 8 al 18 febbraio
- alle ore 18,00 -
Mostra collettiva "Pittura e letteratura si incontrano”
(Nel segno e nella parola)
Con artisti che si sono ispirati ai partecipanti alla XXI edizione del Premio Nazionale di Arti Letterarie 2024
dal 16 al 30 gennaio
- alle ore 16,00 -
Mostra collettiva
Immagina la Pace!
Nella sala consiliare della Circoscrizione 3 della Città di Torino, corso Peschiera, 193.

Link segnalati
 


Arte Città Amica
continua a tenere i corsi di:
Disegno, Pittura ad olio, Acquerello, Acrilico, Sbalzo su metallo, Incisione.
E' possibile iscriversi durante tutto il corso dell'anno APERTI A TUTTI .....
 
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Guarda il Filmato