Arte Città Amica
continua a tenere i corsi di:
Disegno, Pittura ad olio, Acquerello, Acrilico, Sbalzo su metallo, Incisione.
E' possibile iscriversi durante tutto il corso dell'anno APERTI A TUTTI .....
 
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Guarda il Filmato
 

Navigare nel segno
A cura di
Isidoro Cottino
- Pittore - Incisore
Splendida serata ad Arte Città Amica dove sono stati ospitati quattro artisti incisori dell’Associazione Il Brunitoio di Ghiffa Verbania.
Renzo Foglietta, Ubaldo Rodari, Sissi Sardone e Rocco Zappalà hanno presentato una serie di incisioni rispecchianti due diverse correnti di ricerca, quella segnica, espressa dai primi due e quella più sperimentale dai secondi.

Le opere presentate, come è stato sottolineato dal Prof. Giangiorgio Massara, costituiscono una importante presenza in questa città, culla della tradizione storica dell’incisione, il loro livello tecnico ed espressivo rappresenta la dedizione e l’amore per questa tecnica difficile che degnamente e con forte personalità si presenta e affascina per la novità di un linguaggio sia tradizionalista che sperimentale.

Il fatto poi che una associazione porti il discorso dell’incisione dai limiti regionali a quelli internazionali, affrontando l’esperienza delle tecniche sperimentali del metodo Hayter, in Workschoop guidati da un personaggio come Hector Saunier, conferma la vocazione e la determinata volontà dei soci a divulgare i segreti di questa grande forma d’arte e ad espanderne la conoscenza a quanti sono desiderosi di entrarne in contatto, praticarne ed affinarne la tecnica.

Una mostra di grande fascino, raffinata ed interessante che sarà certamente uno stimolo a chi vorrà approfondire la conoscenza dell’incisione, della sua storia e soprattutto di quelle tecniche che dal 1400 ai giorni nostri hanno accompagnato, ed accompagnano tuttora l’attività di tanti artisti che, con attività di creazione o riproduzione, hanno fatto conoscere in Italia ed in Europa l’arte loro e quella dei grandi maestri.