Arte Città Amica ha voluto fortemente organizzare una mostra collettiva dal titolo LI BE RA - MENTE che ha stuzzicato la vena artistica di oltre 100 autori che, a secondo il proprio bagaglio culturale e la propria fantasia, hanno prodotto immagini diverse.
Ognuno di loro ha avuto la facoltà di agire liberamente, senza subire una azione esterna che ne limitasse la propria volontà come di solito avviene in una mostra a tema.
È stato così possibile entrare in diretto contatto con piacevoli composizioni floreali che illuminano la scena o incontrare una figurazione tradizionale con grandi montagne, paesaggi verdeggianti, mari assolati, paesaggi notturni incantati, mirabili nature morte fino ad affascinanti astratti.
La mostra è il risultato di un lavoro di sintesi che sottolinea l’impegno e la volontà di una ricerca vitale attraverso sensazioni e ricordi che sorprenderanno sicuramente i visitatori.
Colgo l’occasione per ringraziare il presidente della Camera di Commercio di Torino, dottor Dario Gallina, il Segretario Generale dottor Guido Bolatto e tutti i suoi collaboratori, sempre attenti a promuovere l’arte, che hanno permesso di ospitare questa bellissima mostra nelle splendide sale del Piano Nobile di Palazzo Birago.
Voglio inoltre ringraziare gli artisti che, con entusiasmo e la loro partecipazione hanno contribuito al successo di questo progetto.
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Superare se stessi, non è un impegno diretto della Presidente Raffaella Spada dell'associazione Arte Città Amica, che però nella mostra inaugurata venerdì 6 giugno a Palazzo Birago in via Carlo Alberto 16, in uno dei più splendidi scenari della Torino Barocca, ha dimostrato proprio questo.