Arte Città Amica
continua a tenere i corsi di:
Disegno, Pittura ad olio, Acquerello, Acrilico, Sbalzo su metallo, Incisione.
E' possibile iscriversi durante tutto il corso dell'anno APERTI A TUTTI .....
 
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Guarda il Filmato
 

Leonardo da Vinci
A cura di
Danilo Tacchino
Direttore Letterario
A 500 anni dalla morte di Leonardo - L'arte in tutte le sue espressioni

Nel magnifico scenario del Mausoleo della Bella Rosin domenica 28 settembre alle 17 e 30 si è svolta l’inaugurazione della collettiva di Arte Città Amica, su Leonardo da Vinci.
Impressionante come sempre la partecipazione e l’interesse di tutti, artisti e amatori dell’arte.

La presentazione ha avuto luogo sulla gradinata del mausoleo dove il sottoscritto, Patrizia Zanetti funzionario delle biblioteche civiche torinesi, Roberto Tentoni amico di sempre dell’associazione, e Immacolata Schiena, meravigliosa poetessa e volitiva ricercatrice di nuove sensazioni artistiche, hanno indicato la via con alcune riflessioni su questo grande uomo artista ingegnere gigante indiscusso dell’arte e della creatività.

Una frase di Leonardo a me cara desidero citare: La parola non conta nulla senza l'esperienza e inorgoglirsi della conoscenza letteraria, significa vantarsi di cose non proprie create da altri.

Nella mia riflessione dissi che ogni artista deve sentirsi un po’ Leonardo se lo spirito della ricerca, della profonda osservazione delle cose del mondo, lo porta a tentare continuamente di creare e produrre qualcosa che poi diviene quasi ossessivamente la ricerca della PROPRIA perfezione, ed ho segnato questa parola in maiuscolo proprio per sottolineare che la perfezione assoluta non esiste, ma che sovviene invece quella personale che si denota in propria ricerca dell’armonia interna e dell’equilibrio naturale.

Gli artisti di Arte Città Amica hanno dato tanto anche in questa mostra, e lo scenario che si presenta agli occhi del visitatore all’interno del Mausoleo, in questa splendida cornice che raccoglie secoli di storia, è di una atmosfera ricca di creatività, di pensiero positivo, di tentativi di rappresentare nel modo individuale di ciascun artista, la grande opera e la grande creatività non scevra di momenti di crisi e di limite verso la completa ricerca del bello e della magnificenza, per questo gigante della nostra cultura occidentale.