PANORAMA D'ARTE |
A cura di |
 |
Danilo Tacchino Gabriella Lucatello
|
- Direttore letterario - Pittrice |
Panorama d'Arte
La mostra del 19 marzo inaugurata nella galleria di Arte Città Amica alla presenza di artisti provenienti da diverse regioni d’Italia e molti appassionati d'arte, è stata l'ennesima dimostrazione di come l'Associazione sa ricercare e valorizzare a livello internazionale nuovi artisti e nuove opere, in continua evoluzione.
I giurati della Biennale Internazionale di pittura, disegno, grafica e acquerello – “Metropoli di Torino” 2020/21 hanno scelto circa 30 artisti.
La mostra è stata presentata da due dei giurati più prestigiosi, dal decano prof Gian Giorgio Massara riconosciuto dai più alti organismi artistici piemontesi che gli hanno tributato molti premi alla carriera, e Isidoro Cottino, artista e incisore di livello internazionale e socio fondatore del Centro Artistico Culturale Arte Città Amica, senza dimenticare il giornalista e critico d'arte della Stampa Angelo Mistrangelo che per motivi di salute non ha potuto presenziare.
I Giurati hanno espresso parole di elogio e di convinta scelta stilistica e qualitativa azzeccata per le opere in mostra, sicuri che la prossima edizione della Biennale ci offrirà nuove e preziose opere che arricchiranno il vasto scenario artistico contemporaneo.
Un plauso per l'organizzazione diretta dall'infaticabile Raffaella Spada presidente dell'associazione, sempre in grado di garantirci nuove emozioni e nuove sfide artistiche per il futuro.
Danilo Tacchino
MOSTRA COLLETTI METROPOLI DI TORINO (Panorama d'arte) Artisti selezionati
Arte Città Amica ospita una mostra collettiva con artisti selezionati dalla giuria del concorso “Metropoli di Torino” 2020/21.
Sono artisti provenienti da ogni regione d’Italia.
Si possono notare opere dalle tematiche diverse ed innovative opere dai contenuti intensi e significativi e risolte con tecniche raffinate innovative ed interessanti dal figurativo all’astratto ecc. ecc. a seconda la provenienza ed il proprio bagaglio culturale.
Mai come oggi si ha bisogno dall’arte, della bellezza in questi periodi grigi.
Ogni mostra collettiva è paragonabile ai “Saloni Ottocenteschi” dove artisti delle più svariate tendenze dialogavano tra loro delle opere e del perché delle loro scelte e delle loro esperienze, di conseguenza della loro crescita artistica.
Oggi come ieri nulla è cambiato, per gli artisti, durante una collettiva.
Gabriella Lucatello
|
|