Ecco una nuova mostra: "L'eros nell'arte" e non solo.
Eros, nella religione greca, il dio dell'amore fisico e del desiderio, è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza.
In ambito greco, quindi, non vi era una precisa distinzione tra "la passione d'amore e il dio che la simboleggiava".
La prima apparizione della nozione di Eros è nelle opere attribuite ad Omero.
In tale contesto Eros non viene personificato, quanto piuttosto come principio divino corrisponde all'irrefrenabile desiderio fisico come quello vissuto da Paride nei confronti di Elena.
Nei giorni nostri, questa mostra ha lo scopo di unire in collettiva, diverse tipologie d’arte (ogni artista opera secondo il proprio bagaglio culturale) divenendo un solo cuore pulsante, ed inoltre è motivo di confronto e di amicizia.
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Anche quest’anno, la collettiva dei soci di inizio Estate non può mancare e da qualche anno si fa collimare con il tema dell’Eros che, chi è un affezionato dell’Associazione non potrà smentirmi se dico che è tema sentitissimo sin dai primordi delle attività di questo ...