Sei immaginari, sei donne
Sei immaginari, sei donne
Sei donne che dipingono insieme, sei stili, sei immaginari e una tecnica interpretata, piegata a sei racconti diversi.
L’acquerello rivelato nella sua duttilità, nella sua dolcezza, nelle sue trasparenze, nelle sue stratificazioni, nella sua forza e talvolta nella sua violenza.
Sei donne, più figurative alcune, altre che sfiorano l’astratto o che vi approdano saldamente.
Acque colorate usate nella loro trasparenza, ma anche piegate a tingere con forza; paesaggi ora descritti, ora da intuire; figure femminili scomposte e riordinate dai colori, fiori violenti ed esplosivi, architetture certosine, babaciu che travolgono il mezzo, astrazioni tecnicamente impeccabili, macchie che diventano oggetti e persone.
Sei donne, sei mondi da scoprire.
Prossima mostra
venerdì 16 maggio alle ore 18,00 Inaugurazione MOSTRE PERSONALI
Artisti in mostra Natalia Alemanno "Giancastelli" Giacomo Filippo Vitagliani
Carlo Vaula'
La mostra resterà aperta fino al 25 maggio 2025
con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00 • domenica e festivi chiuso
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
L’immaginario e l’immaginifico hanno aspetti diversi nel loro ricercare emozioni, identificare momenti definire certezze.
Oltretutto se il pianeta è donna, le cose si ampliano ulteriormente, in quanto le sfaccettature si moltiplicano.
La mostra di immagini con tecnica all’acquerello che sei donne hanno voluto presentare nella nos...