E’ proprio da questa domanda che parte un operazione culturale per poter comprendere il senso storico che esso ha.
Gli artisti spesso hanno dibattuto sul senso che oggi ha l’arte, la sua funzione e quant’altro.
Ne risulta una vasta serie di interpretazioni personali che collimano con il pensiero degli intellettuali, interpretazioni mai conclusive.
La chiave di lettura sta di fatto che l’arte è praticata da uomini che, in un modo o nell’altro, sono figli del loro tempo, perciò non c’è una formula scientifica definitiva in quanto non potrà esserci un arte definitiva.
Il problema del pittore oggi è quello di sentirsi obsoleto in quanto rifiuta le forme espressive tradizionali a favore delle istallazioni, della fotografia, del video ecc.
Questa conclusione avviene sulla scia dell’innovazione.
Dovremmo invece comprendere quanto sia sincero l’operato dell’artista, quanto investe e quanto in conseguenza ci trasmette.
Se nel 2017 ci sono tanti artisti che sentono il bisogno di dipingere, sporcarsi le mani di colore, se ci sono ancora artisti che desiderano incontrarsi per presentare il frutto del loro operato, allora vuol dire che l’arte è viva, anzi, immaginano un futuro migliore dove non si perdono i valori umani più profondi.
Nessuna tecnologia può sostituire la creatività dell’artista.
Concludiamo dicendo che in fondo l’uomo ha ancora bisogno di arte con l’A maiuscola.
Prossima mostra
venerdì 7 novembre alle ore 18,00 Inaugurazione
Dialogo a tre
MOSTRE PERSONALI
Artisti in mostra Gianfranco Cantù,
Isidoro Cottino,
Marisa Manis.
La mostra resterà aperta fino al 18 novembre 2025
con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00 • domenica e festivi chiuso
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Quest’anno per Arte città Amica è la volta di una riflessione profonda tra il binomio cultura e arte, e difatti il venerdì 12 maggio è avvenuta l’inaugurazione della collettiva di 10 artisti (Patrizia Aquino, Mattia Crisci, Romina Di Forti, Alessandro Fioraso, Sebas...