Navigare nel segno
artisti della Associazione “Il Brunitoio” di Verbania
Renzo Foglietta
Ubaldo Rodari
Sissi Sardone
Rocco Zappala
 
Dal 31 marzo al 12 aprile 2017

 
Renzo Foglietta Ubaldo Rodari Sissi Sardone Rocco Zappala

by Egidio Albanese

I commenti


Il Pieghevole
Navigare nel segno

Il BrunitoioOfficina di incisione e stampa in Ghiffa (Verbania) è una associazione che ha come scopo la diffusione e la conoscenza della stampa d’Arte, mirata a quella tecnica calcografica che è l’acquaforte, intesa in tutte le sue sfumature esecutive, con riferimento a quella classica ma anche alle varie sperimentazioni che della grafica ormai sono parte integrante e che nelle finalità del Brunitoio sono non solo accettate ma “coltivate”.

La dimostrazione di quanto siano aperte le visioni di questa associazione nei confronti di modalità di ricerca nel campo della grafica d arte è comprovata dal Workshop, realizzato già alcune volte, sulle tecniche di William Hayter, fondatore dell’Atelier 17 di Parigi, oggi denominato “Contrepoint”.

L’importanza di tale Workshop, condotto da Hector Saunier che di Hayter fu assistente per ben quaranta’anni ed oggi conduce “Contrepoint”, sottolinea la straordinaria attività del Brunitoio nel’opera di divulgazione dell’incisione.
Questi incontri, riservati a incisori esperti per via della complessità esecutive, sono, con le importanti mostre realizzate all’interno del laboratorio di incisione il fiore all’occhiello della Associazione.

Questa, trova sede a Ghiffa (Verbania) nell’ex cappellificio Panizza, uno splendido esempio di archeologia industriale recuperato al servizio della Comunità e dove una splendida sala espositiva è la degna cornice a mostre di livello internazionale con nomi di rilievo quali: Valerio Adami, Federica Galli, Omar Galliani, Carol Rama, Giuseppe Guerreschi, Sonia Delaunay e molti altri validi ed importanti esponenti dell’arte contemporanea italiana e straniera.


I primi due artisti sono esponenti di quella che è la tradizione grafica, fatta di segni e figurazioni classiche.

Renzo Foglietta
è oltreché incisore, esperto, acquerellista, illustratore ed ha una vasta e quarantennale esperienza espositiva.

Ubaldo Rodari
è uno dei fondatori dell’Associazione e attuale direttore artistico nonché conduttore delle attività di laboratorio, è incisore con un lungo elenco di mostre in Italia e all’estero (Svizzera, Francia, Giappone)



Gli altri due rappresentano quella parte di artisti per i quali la ricerca va oltre il segno, mantenendo però ben chiare le necessità severe dell’incisione, servendosi quindi di tecniche particolari con le quali esprimono una ricerca personale più legata all’espressione pittorica e concettuale.

Sissi Sardone
artista giovane che alle spalle ha 14 anni di attività incisoria, acquerellista e socio fondatore dell’Associazione Il Brunitoio, segue una sua personale ricerca rivolta tendenzialmente alle tecniche monotipiche.

Rocco Zappala
attuale consigliere dell’Associazione è un giovane artista pittore ed incisore che si serve dell’incisione per esprimere, con tecniche sperimentali, una sua personale e originale ricerca che ha influenzato anche la sua produzione pittorica.

Isidoro Cottino


VACANZE !
Ci rivediamo a

Settembre





Mandateci le vostre cartoline

dai tropici,
dalle vette,
dalla crociera


o semplicemente

dalla casa in campagna

 

Arte Città Amica
continua a tenere i corsi di:
Disegno, Pittura ad olio, Acquerello, Acrilico, Sbalzo su metallo, Incisione.
E' possibile iscriversi durante tutto il corso dell'anno APERTI A TUTTI .....
 
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Guarda il Filmato
 

Navigare nel segno
A cura di

Isidoro Cottino

Splendida serata ad Arte Città Amica dove sono stati ospitati quattro artisti incisori dell’Associazione Il Brunitoio di Ghiffa Verbania.
Renzo Foglietta, Ubaldo Rodari, Sissi Sardone e Rocco Zappalà hanno presentato una serie di incisioni rispecchianti due diverse correnti di ricerca, quella segnica, espress...
 

Link segnalati