 |
|
Leggi il commento su -> |
 |
La mostra, che si inaugurerà venerdì 23 novembre alle ore 18,00 presso la galleria “
Arte Città Amica” di via Rubiana, 15 di Torino e che proseguirà fino al 4 dicembre 2018, vedrà esposte le opere di Gabriella Lucatello, artista che nel corso degli anni ha saputo evolvere e perfezionare non solo il suo stile pittorico ma anche affrontare tematiche sempre più complesse e personali.
In questa mostra, che potremmo definire
“antologica”, l’artista presenta circa 60 opere che vanno dal 2003 al 2018, nelle quali affronta tematiche sempre più complesse e personali.
Il suo percorso, inizialmente rivolto alla figurazione del reale dove prevalgono inquadrature paesaggistiche, a partire dal 2014 rivolge l’attenzione a tematiche e a rappresentazioni a sfondo sociale, onirico – fiabesco che toccano aspetti psicologici, utilizzando tecniche sempre più raffinate che meglio sanno esprimere il suo vissuto e le sue riflessioni.
L’artista realizza opere regolate da campiture cromatiche intense, supportate da una tecnica evocativa che fa emergere il suo subconscio, con libera gestualità del segno esecutivo.
A partire dal 2016 le opere di Gabriella Lucatello raccontano la realtà d’oggi, dove manifesta il suo disagio per una società sempre più chiusa in un freddo individualismo, in contrasto con quello che viene definito “
il secolo della comunicazione”.
Sono opere polimateriche, dove l’artista utilizza materiale “
scampoli di vita” raccolti sulla spiaggia dopo le mareggiate che per l’artista hanno un forte valore evocativo e simbolico e che permettono di concretizzare la sua ricerca, capace di coinvolgere l’osservatore più sensibile.