Tra le tante bellissime città italiane, Torino merita sicuramente un posto particolare per le sue bellezze artistiche e architettoniche, per le sue grandi piazze e parchi verdi, per le strade del centro, per le chiese e i numerosi monumenti.
Ogni artista, attraverso il proprio bagaglio culturale, con tecniche, colori e forme, che gli sono più congeniali, ha colto le emozioni dei paesaggi e monumenti più belli di Torino, ispirandosi alla Mole Antonelliana che spicca nel panorama della città sabauda, alla Chiesa della Gran Madre di Dio, molti si sono ispirati alla storica fontana “torèt”, al Parco del Valentino con il suo castello, al Monte dei Cappuccini, luogo dall’affascinante storia, Piazza Castello, centro nevralgico della città, Piazza Solferino e i grandi corsi e monumenti di Torino.
Prossima mostra
venerdì 7 novembre alle ore 18,00 Inaugurazione
Dialogo a tre
MOSTRE PERSONALI
Artisti in mostra Gianfranco Cantù,
Isidoro Cottino,
Marisa Manis.
La mostra resterà aperta fino al 18 novembre 2025
con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00 • domenica e festivi chiuso
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Nel prestigioso Palazzo Birago di Borgaro, settecentesca dimora progettata dall'architetto Filippo Juvarra, sita in via Carlo Alberto n. 16 a Torino, il 9 giugno alle 17 si è svolta l'inaugurazione della Mostra d'arte sui monumenti e sui pa...