Sono passati 80 anni da quei lontani 6 e 9 agosto 1945. Giorni in cui un evento disastroso e, quanto mai tragico, ha cambiato la storia mondiale.
Due città, Hiroshima e Nagasaki, sono state colpite dall’arma più distruttiva che l’uomo abbia inventato.
Arma che, oltre all’enorme disastro immediato, ha continuato a mietere vittime anche a distanza di decenni.
Il Centro Artistico Culturale Arte Città Amica, che ormai da tempo e in diversi modi ha affrontato il tema della pace, non può far passare sotto silenzio questo anniversario pertanto ha organizzato, per il mese di settembre, questa mostra dal titolo:
Mai più Hiroshima
Mai più Nagasaki
Mostra nel quale, gli artisti partecipanti, danno la loro personale interpretazione sul tragico evento e il loro augurio afinché, questo, rimanga solo un ricordo di un tragico passtato e non si ripeta mai più.
Prossima mostra
venerdì 17 ottobre alle ore 18,00 Inaugurazione
Quattro passi nell'arte
MOSTRE PERSONALI
Artisti in mostra Enrica Berardi,
Giuseppe Paiola,
Enrico Prelato,
Valeria Waser.
La mostra resterà aperta fino al 28 ottobre 2025
con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00 • domenica e festivi chiuso
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
L'inaugurazione della mostra: mai piú Hiroshima mai piu Nagasaki svoltasi venerdí 26 Settembre presso la galleria associativa, é stato un momento importante, oltre che per ritrovarsi tutti dopo le ferie estive, per riflettere intensamente sullo sviluppo e sul futuro della nostra societá sempre in bilico tra guerre e incompre...