La mostra visitabile nei giorni festivi con i seguenti orari: mattino, ore 10.00 - a12.00 pomeriggio, ore 15.00 - 18.00
Eventi legati alla storia Incontrare il colore delle immagini e, in contemporanea, scoprire l’essenza di una parola altamente evocativa, rappresenta il senso dell’attività di «Arte Città Amica».
Un impegno e una programmazione che unisce le molteplici esperienze nell’ambito della pittura e scultura alle iniziative dedicate alla poesia e, in sintesi, al Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino.
In tale angolazione, si colloca la collettiva «Eventi legati alla storia»", puntualmente allestita negli spazi suggestivi della Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi.
E, in particolare, il discorso si sviluppa attraverso le opere dei venti artisti, inseriti nel settore di mia competenza, che hanno interpretato gli avvenimenti, i momenti, le
emozioni che appartengono indissolubilmente alla storia tra passato e presente.
Prossima mostra
venerdì 7 novembre alle ore 18,00 Inaugurazione
Dialogo a tre
MOSTRE PERSONALI
Artisti in mostra Gianfranco Cantù,
Isidoro Cottino,
Marisa Manis.
La mostra resterà aperta fino al 18 novembre 2025
con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00 • domenica e festivi chiuso
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
UNA CITTÀ, 40 PRESENZE
I l paesaggio è attorno a noi, s’illumina e ci abbraccia nella notte. Tre sono gli autori che trattano questo soggetto, ora raffigurando un Capanno avvolto nella luce, ora guardando alle Langhe care ai poeti, oppure cogliendo un primo piano dai riflessi dorati.
Ma esistono anche le Vedute urbane che simboleggiano t...